


A SCUOLA DI FELICITÀ
Qualche giorno fa, girovagando su facebook, mi sono trovata di fronte a questa frase: “La felicità dovrebbe essere insegnata a scuola come s’insegnano la matematica o la storia. Intendo dire: insegnare i processi interni che portano alla felicità, in modo teorico e...
Perché la scuola uccide la creatività?
“Tutti i bambini sono degli artisti. Il problema è come rimanere un artista, una volta che siamo cresciuti” (Picasso) Picasso sosteneva che tutti i bambini nascono con una creatività artistica innata. Poi inesorabilmente diventano adulti, e perdono questa...
Settimana dello Studente: insegna quello che sai, impara quello che vuoi!
Questo è il titolo che si legge su una piattaforma on line creata dagli studenti del X Municipio di Roma! L’idea è entusiasmante: avere a disposizione l’opportunità per rimettere l’apprendimento in mano agli studenti, e lo slogan continua… “Con la...
Ogni libro è un mondo nel mondo
Un libro non è solo un libro ma un mondo nel mondo. Ognuno di questi piccoli grandi oggetti che riempiono le nostre case è portatore di un universo che va al di là della storia narrata al suo interno: è un universo che racchiude l’avventura della sua pubblicazione, la...